MAPPA DEL SITO
.

CHI SIAMO

L'Associazione Italiana Collezionisti di Affrancature Meccaniche, fondata nel 1982, è una Associazione culturale, libera ed indipendente. La sua sede è fissata presso il domicilio del Presidente. L'Associazione non ha scopi politici, religiosi, sindacali o commerciali e non persegue fini di lucro.

L'AICAM si propone la diffusione, l'incremento e lo studio delle affrancature meccaniche come oggetto collezionistico, riunendo a questo scopo, in un clima di collaborazione e di amicizia, collezionisti e studiosi del settore. Promuove anche iniziative atte a raggiungere questi fini.

La pubblicazione trimestrale 'AICAM News' è l'organo ufficiale dell'Associazione ed ha lo scopo di assicurare una sempre maggiore diffusione della meccanofilia attraverso notizie, articoli e studi specifici forniti dai Consoci. Serve anche come veicolo di comunicazione nei rapporti tra il C.D. ed i Soci. La collaborazione è aperta a tutti i Soci.


COME CI SI ISCRIVE ALL'AICAM

La quota annua di associazione per il 2022 è di 35,00 Euro per l'Italia (salvo successive variazioni) e dà diritto:

La quota annua di associazione per l'estero è di 35,00 Euro con spedizione del notiziario via e-mail, oppure di 55,00 Euro con spedizione cartacea. Le richieste di iscrizione o di ulteriori informazioni vanno inviate al Segretario dell'Associazione:

Manlio De Min
Via Grandi 10 F
20051 Cassina de' Pecchi (MI)

e-mail: info@aicam.org oppure mdemin40@gmail.com

I pagamenti possono essere effettuati preferibilmente tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie:
- POSTE ITALIANE
- IBAN IT36V 07601 01600 00 10224 04527
- BIC BPPIITRRXXX
 
intestatario: Manlio De Min (non AICAM)
 
oppure versamento sul c.c.p. 10224 04527 intestato a Manlio De Min (non AICAM)


Chi siamo, alla vigilia del quarantesimo congresso