CHI SIAMO, DOPO VENTISEI ANNI
Con un po' di civetteria vorremmo dire che ... siamo rimasti quelli di prima, cioè che non siamo invecchiati. Ma non è vero: senza presunzione ci sentiamo di dire che siamo migliorati, nel senso che siamo in grado di dare ai nostri Soci più di quanto davamo all'inizio.
Innazitutto, abbiamo la quota associativa (25 Euro) che è la più bassa tra quelle di tutte le Associazioni Filateliche nazionali, ma - soprattutto - siamo, incontestabilmente, quella che dà di più ai singoli Soci.
Non abbiamo (né cerchiamo) sponsor o mecenati: quello che facciamo, viene finanziato con le quote sociali, spendendo con la politica della lesina, che è quella del buon padre di famiglia.
Diamo una pubblicazione trimestrale di 68 pagine ed un "Numero Unico" annuale di un centinaio di pagine. Ogni anno c'è almeno un'altra pubblicazione gratuita.
Offriamo a tutti i nostri Soci una serie di specimen (vedi elenco nel sito), forniti gratuitamente, dietro semplice rimborso delle spese postali.
Per la cultura dei nostri Soci offriamo un numero sterminato di pubblicazioni, siamo arrivati ad oltre 330: nessuno, nel mondo, ha mai fatto tanto, in campo filatelico. Come prezzo, chiediamo solo il rimborso delle spese di stampa, più postali. In certi casi queste ultime superano, purtroppo, proprio il costo della stampa.
Ogni anno, implacabilmente, organizziamo una manifestazione "nazionale" e quasi sempre due altre manifestazioni, tutte accompagnate da un Numero Unico. Lo scorso anno le manifestazioni sono state addirittura cinque, quattro delle quali con il relativo Numero Unico. Una "lotteria" (a partecipazione gratuita) ed una "seduta scambi" (veri e propri scambi liberi, non commercio camuffato) accompagnano ogni nostri incontro. In ogni manifestazione c'è una Mostra meccanofila, assolutamente non competitiva. Sono più di cento i Soci che dispongono di una o più collezioni da esposizione, anche senza aver alcun miraggio di medaglie o di Gran Premi.
Su ciascun numero del nostro trimestrale AICAM NEWS ci sono 40 "offerte gratuite": materiale regalato dai Soci, che viene proposto gratuitamente, dietro il solo pagamento delle spese postali. In sovrappiù, su quasi tutti i numeri c'è un' "Offerta speciale", o "Straordinaria", anch'essa gratuita.
Per precisa vocazione non ci occupiamo assolutamente di questioni commerciali: ci basta "tirare a casa i nostri soldi" con le nostre pubblicazioni, mentre distribuiamo gratuitamente tutto quello che generosamente viene offerto dai nostri Soci.
Ecco chi siamo. Ci occupiamo delle rosse (e, ultimamente, anche delle TP Label, che il progresso tecnologico ha fatto entrate nel nostro mondo) e cerchiamo di farlo nella maniera meno cattedratica e più divertente possibile. Siamo costantemente attorno ai 330 Soci, ma non abbiamo mai speso una parola per cercare di aumentarne il numero. Sinceramente (lo abbiamo scritto più volte), ci interessa di più un Socio che partecipi attivamente alla vita dell'Associazione (sono più di 50 quelli che scrivono costantemente sulle nostre pubblicazioni), che non cinque nuovi Soci che "si abbonano" ad AICAM NEWS.
Questa sarà forse una "home page" un po' inconsueta, ma è tutto quello che potete aspettarvi da una Associazione filatelica che, se vogliamo, è lei stessa un po' anomala. Per rendersene conto, basta prendere parte ad un incontro dell'AICAM.
Chi siamo / L'AICAM ha compiuto trent'anni